Him’let — Il twist del Gimlet tra Himalaya e botaniche rare

Il Him’let rappresenta un’evoluzione raffinata del classico Gimlet: un cocktail che unisce le botaniche estreme dell’Himalaya, la freschezza agrumata del pepe Timur e la profondità speziata del Selvatiq Himalayan Gin. Il risultato è un drink contemporaneo che prende ispirazione da un grande classico e lo trasforma in un’esperienza aromatica complessa e sorprendente.

Selvatiq Himalayan Gin

Distillato con il metodo London Dry, utilizza ginepro Juniperus Indica raccolto oltre i 3.500 metri di altitudine. Le condizioni estreme — aria rarefatta, sole intenso, forti escursioni termiche — donano alle bacche un profilo unico: resina intensa, freschezza agrumata e sfumature speziate. Cardamomo nero e pepe Timur aggiungono profondità, fiori di rododendro e ibisco portano eleganza floreale.

PARAGON Timur Berry

Cordiale monobotanico che valorizza la componente agrumata-speziata, perfetto per dare verticalità e luminosità al drink. Il cordiale viene prodotto utilizzando il raro pepe nepalese Timur, che cresce a 2.000 metri di altitudine nella regione del Mahabharat. Questo pepe, noto anche come “pepe pompelmo” per le sue fresche note agrumate, conferisce a Paragon Timur Berry un profilo aromatico inconfondibile.

Dal Gimlet all’Him’let: tradizione e reinterpretazione

Le origini del Gimlet risalgono con molta probabilità alle navi britanniche del XIX secolo: sembra che i marinai lo bevessero per contrastare lo scorbuto grazie al contenuto di vitamina C del lime. Il drink era semplice e funzionale: gin e succo di lime, essenzialità pura.

L’Him’let prende quell’idea minimalista e la reinterpreta con ingredienti rari e un approccio moderno.

Videoricetta

Ricetta Him’let Cocktail

IIngredienti


Preparazione

Raffredda la coppetta da Martini inserendola nel freezer o riempiendola con ghiaccio e acqua.

Versa il gin e il cordiale PARAGON Timur Berry all’interno di un mixing glass colmo di ghiaccio.

Mescola con un bar spoon per circa 15–20 secondi, in modo da raffreddare e diluire correttamente la miscela.

Filtra con uno strainer direttamente nella coppetta già raffreddata, eliminando il ghiaccio.

Decora con un peel di limone, spruzzando prima gli oli essenziali sul drink e poi appoggiandolo sul bordo

Attrezzatura Kidia

Kidia bar tools Him'let
  • Kidia Mixing Glass Geometric Lines: Acciaio inox 304, double wall e texture geometrica incisa al laser per performance e stile.
  • Kidia Jigger Geometric Lines: Misurazioni precise con tacche da 10–20–30–45–60 ml, indispensabile per misurare la ricetta perfetta.
  • Kidia Strainer: Filtraggio per un cocktail cristallino e privo di impurità.
  • Coppetta Martini: Linee eleganti per una presentazione impeccabile.

Note di degustazione

  • Naso: agrumi freschi, resina di ginepro, note balsamiche e floreali.
  • Palato: apertura secca e fresca, cuore speziato con pepe Timur e cardamomo, finale nitido e persistente.
  • Sensazione: equilibrio tra freschezza, profondità aromatica e spezie eleganti.

Conclusione

L’Him’let rappresenta una reinterpretazione contemporanea del Gimlet, con il carattere selvatico dell’Himalaya e il profilo aromatico unico del Selvatiq Himalayan Gin. Un cocktail essenziale nei passaggi, ma ricco nella stratificazione sensoriale, ideale come aperitivo elegante o drink da meditazione per palati curiosi.

× Contattaci su WhatsApp