Introduzione
Monin Paragon Palo Santo è l’interpretazione concentrata e professionale del celebre “legno sacro”: un cordiale pensato per chi vuole dare ai propri cocktail un tratto caldo, resinato e inedito. Inserito nella linea Paragon — la collezione di Monin dedicata a botaniche rare — questo prodotto porta nel bicchiere aromi complessi, che richiamano tradizioni antiche e profumi esotici.
Confezionato in una pratica bottiglia da 48,5 cl (485 ml), Paragon Palo Santo è pensato per l’uso professionale in bar e ristoranti ma anche per gli appassionati che desiderano sperimentare a casa.
Cosa rende Paragon Palo Santo unico
1. Materia prima e territorio
La varietà aromatica di questo cordiale proviene dal legno e dalle resine della pianta nota come Palo Santo, raccolta nelle aree del Gran Chaco (America del Sud). È una materia prima con valore culturale e rituale, venerate da antiche civiltà come Maya e Inca: usata come talismano e nel contesto di fumigazioni rituali per apportare calma e “pulizia” energetica.
2. Tecnica estrattiva avanzata: Supermassive CO₂
Per preservare la complessità aromatica del legno — dalle note agrumate di testa alle sfumature resinose e boisé del fondo — Monin sfrutta tecnologie d’avanguardia come la Supermassive CO₂ (estrazione supercritica con anidride carbonica compressa). Spesso il processo Paragon combina più tecniche (distillazione a vapore per le note più volatili e distillazioni molecolari per le frazioni più pesanti) per ricostruire fedelmente il profilo sensoriale del Palo Santo in forma liquida.
3. Funzione multipla in mixology
Paragon non è solo aroma: è formulato per agire come aromatizzante, esaltatore di gusto e bilanciatore di acidità, rendendolo estremamente pratico in laboratorio bar. Pochi millilitri bastano per trasformare un drink, modulando corpo, dolcezza e profondità aromatica.
Cocktail consigliati

Cocktail Il Santo
Ingredienti
- 20 ml PARAGON Palo Santo
- 10 ml MONIN Concentrato Bitter Analcolico
- 5 ml MONIN Sciroppo Melograno
- Top-up: Fever-Tree Soda Water
Tecnica: Build (costruito direttamente nel bicchiere)
Garnish: Kidia Tuille Geometric Petals al Melograno
Esecuzione passo-passo
- Versa 20 ml di PARAGON Palo Santo, 10 ml di MONIN Concentrato Bitter Analcolico e 5 ml di MONIN Sciroppo Melograno direttamente nel bicchiere.
- Riempi il bicchiere scelto con ghiaccio
- Completa con Fever-Tree Soda Water fino al bordo, versando lentamente per mantenere le bolle.
- Mescola delicatamente con un bar spoon per 6–8 secondi, integrando gli ingredienti senza abbassare troppo la CO₂ della soda.
- Guarnisci con una tuille rossa al melograno.
Versione semplice (soda twist)
- Ricetta rapida: 20 ml Paragon Palo Santo + soda in tumbler pieno di ghiaccio.
Risultato: una bevanda fresca, aromatica e sorprendente — l’uso a 20 ml esalta la nota legnosa pur mantenendo la bevibilità.
Specifiche prodotto & packaging
- Formato: bottiglia da 48,5 cl (485 ml)
- Tipologia: cordiale per mixology analcolico
- Shelf life: indicativamente 3 mesi dopo apertura
- Conservazione: richiudere bene; evitare fonti di calore; conservare a temperatura ambiente o leggermente fresca
FAQ (Domande Frequenti)
D: Paragon Palo Santo è alcolico?
R: I prodotti Paragon sono formulati come cordiali concentrati senza presenza di alcool
D: Quanta quantità usare in un cocktail?
R: In genere 10–15 ml per drink spirit-forward; per esperienze leggere o long drinks 20 ml con soda è una scelta eccellente.
D: Posso usare Paragon in cucina?
R: Sì — ottimo in riduzioni, glassature per carni o come aroma in dessert;
D: È sostenibile il Palo Santo usato da Monin?
R: Monin lavora su tracciabilità e qualità della materia prima;
D: Dove acquistare?
R: Rivenditori autorizzati Monin, in Italia è distribuita in esclusiva da Velier.
Conclusione
Monin Paragon Palo Santo è un ingrediente pensato per i professionisti della miscelazione che desiderano esplorare territori aromatici inediti. Grazie al mix di tecnologie estrattive e al confezionamento studiato per l’uso continuo (bottiglia da 48,5 cl), offre una via pratica e creativa per aggiungere note legnose, resinose e balsamiche ai tuoi cocktail. Usalo con misura, sperimenta abbinamenti e presta attenzione alla provenienza della materia prima per garantire scelte etiche e sostenibili.