Monkey Shoulder: Il Whisky che Rivoluziona la Mixology

Introduzione e Storia del Monkey Shoulder

Prodotto dalla William Grant & Sons, società scozzese indipendente a conduzione familiare, questo whisky nasce dall’idea di creare un prodotto versatile e contemporaneo, perfetto per i cocktail ma apprezzabile anche in purezza.

Il nome “Monkey Shoulder” si ispira a un’antica condizione fisica che colpiva i “malt man”, gli artigiani responsabili di girare manualmente i cumuli di orzo durante la fase di germinazione. Dopo anni di lavoro, il movimento ripetitivo poteva causare una deformazione alla spalla, chiamata appunto “spalla da scimmia”. Questo tributo alla tradizione artigianale sottolinea l’attenzione ai dettagli e alla qualità che caratterizzano ogni bottiglia di Monkey Shoulder. Viene distribuito in Italia da Velier, per maggiori informazioni clicca qui.

Perché è Differente

Monkey Shoulder si distingue per il suo approccio innovativo e la sua qualità superiore:

  • 100% Malto d’Orzo: Prodotto esclusivamente con malto, combinando tre single malt provenienti dalla regione dello Speyside.
  • Triple Blend: Glenfiddich, Balvenie e Kininvie sono i tre whisky che compongono il blend, ognuno maturato in barili ex-bourbon e selezionato meticolosamente da Brian Kinsman, Malt Master della famiglia William Grant & Sons.
  • Produzione Small Batch: Assemblato in piccoli lotti di barili, garantisce un controllo rigoroso sulla qualità e sul sapore finale.
  • Destinazione Mixology: Ideato per essere il whisky perfetto nei cocktail, Monkey Shoulder è apprezzato per la sua capacità di integrarsi senza perdere la propria identità.

Caratteristiche del Prodotto

  • Colore: Ambra.
  • Aroma: Elegante con note di marmellata, crema catalana, malto, vaniglia, spezie e un accenno di cacao.
  • Sapore: Morbido e cremoso, con note di malto, frutti di bosco, caramello, miele e chiodi di garofano.
  • Finale: Di media lunghezza, con sentori di quercia, spezie leggere e un retrogusto di menta piperita.

Utilizzo nei Cocktail

Monkey Shoulder è il whisky perfetto per la mixology, grazie al suo sapore equilibrato e alla sua versatilità. Tra i cocktail più iconici troviamo il Penicillin, che esalta le note affumicate e speziate di questo blended whisky.

  • Penicillin: Un cocktail moderno che unisce dolcezza, acidità e un tocco di affumicato.

Ricetta:

  • 45 ml di Monkey Shoulder
  • 10 ml di Smokey Monkey
  • 15 ml di Monin Concentrato Zenzero
  • 20 ml di Monin Sciroppo Miele
  • 20 ml di succo di limone fresco

Preparazione:

  • Versa tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio.
  • Shakerare energicamente per 10-15 secondi.
  • Filtra in un bicchiere old fashioned con ghiaccio.
  • Guarnisci con una fettina di zenzero fresco o una scorza di limone.

Monkey Shoulder si presta anche a cocktail innovativi come il Lazy Old Fashioned, una versione semplificata del classico. Basta unire 50 ml di Monkey Shoulder, 5 ml di sciroppo di zucchero e 2 dash di bitter aromatico in un bicchiere old fashioned con ghiaccio. Mescola delicatamente e guarnisci con una scorza di arancia per un tocco raffinato.

Conclusione

Monkey Shoulder non è solo un blended whisky, ma un’icona di innovazione nel mondo della mixology. Perfetto in purezza o come base per cocktail, Monkey Shoulder è il whisky che porta la mixology a un livello superiore.

× Contattaci su WhatsApp