Introduzione
Il Seabreeze è un cocktail rinfrescante e leggero, perfetto per le calde giornate estive o per ogni occasione in cui desideri un drink dissetante. Con il suo mix di vodka, succo di mirtillo rosso e succo di pompelmo, offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Aggiungendo un tocco di zest di arancia, il Seabreeze assume una complessità aromatica che lo rende irresistibile. In questo articolo, esploreremo la ricetta del Seabreeze, parleremo dell’attrezzatura necessaria per prepararlo e offriremo consigli per garantirti di ottenere il cocktail perfetto.
Video Ricetta del Cocktail Seabreeze
Storia del Seabreeze
Il Seabreeze è nato negli Stati Uniti intorno agli anni ’30, ma ha raggiunto il picco della sua popolarità negli anni ’80. Originariamente, il cocktail includeva gin e grenadine, ma nel tempo si è evoluto e la vodka ha preso il posto del gin, rendendolo un drink leggero e versatile. Grazie alla combinazione di succo di mirtillo rosso e pompelmo, il Seabreeze è diventato un classico dei cocktail fruttati, amato per il suo sapore fresco e il suo colore vibrante.
La Ricetta

Ingredienti:
- 40 ml di vodka
- 120 ml di succo di mirtillo rosso (cranberry)
- 30 ml di succo di pompelmo fresco
- Zest d’arancia per guarnire
- Ghiaccio
Procedimento:
- Mescolare gli Ingredienti: In un bicchiere alto riempito di ghiaccio, versa 40 ml di vodka, 120 ml di succo di mirtillo rosso e 30 ml di succo di pompelmo fresco.
- Mescolare: Utilizza una bar spoon per mescolare delicatamente tutti gli ingredienti, assicurandoti che siano ben combinati e raffreddati.
- Guarnire: Guarnisci il cocktail con uno zest d’arancia per aggiungere un tocco aromatico.
- Servire: Servi il Seabreeze freddo e rinfrescante.
Attrezzatura Necessaria

Per fare un perfetto Seabreeze, ti serviranno alcuni strumenti essenziali da bar:
- Bicchiere Highball: Un bicchiere alto (o highball) è ideale per servire questo drink rinfrescante.
- Bar Spoon: Essenziale per mescolare delicatamente il cocktail senza eccessiva diluizione.
- Jigger: Per misurare accuratamente la vodka e i succhi.
- Zester: Utile per ottenere la scorza d’arancia fresca da usare come guarnizione.
- Ingredienti Freschi: Utilizza sempre succo di pompelmo fresco e zest d’arancia appena ottenuto per il miglior sapore.
Consigli per Preparare il Seabreeze Perfetto
- Ingredienti Freschi: La freschezza dei succhi è fondamentale per un Seabreeze ben bilanciato. Usa sempre succo di pompelmo e mirtillo rosso di alta qualità, preferibilmente non zuccherato, per un sapore naturale e leggero.
- Vodka di Qualità: Anche se la vodka è un distillato neutro, una vodka di buona qualità farà la differenza nel risultato finale del cocktail.
- Zest d’Arancia: Il tocco finale di zest d’arancia non solo aggiunge un elemento visivo, ma anche un’esplosione di aroma che rende il cocktail ancora più fresco e piacevole.
- Servire Ben Freddo: Assicurati che il Seabreeze sia ben raffreddato prima di servirlo, soprattutto nelle giornate calde.
Presentazione e Servizio
La presentazione del Seabreeze è semplice ma elegante. Servi il cocktail in un bicchiere alto riempito di ghiaccio fresco, decorato con una scorza d’arancia per dare un tocco di colore e freschezza. Il colore rosato del cocktail, dato dal succo di mirtillo, è un invito visivo che rende questo drink perfetto per eventi estivi o per una rilassante serata all’aperto.
Conclusione
Il Seabreeze è un cocktail classico che unisce dolcezza e acidità in un mix perfetto, grazie alla combinazione di succo di mirtillo rosso, pompelmo e vodka. La sua leggerezza e il sapore fruttato lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un drink fresco e dissetante. Che tu sia un appassionato di cocktail o un principiante, il Seabreeze è facile da preparare e di sicuro effetto.
Goditi la preparazione di questo drink delizioso e ricorda di apprezzare ogni elemento che rende il Seabreeze un cocktail rinfrescante e irresistibile. Salute!